fluviale agg

fluviale agg
[flu'vjale]
river attr

pesca fluviale — freshwater fishing

navigazione fluviale — river o inland navigation


Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • fluviale — agg. [dal lat. fluvialis ]. 1. [di fiume, che riguarda i fiumi: bacino f. ]. 2. (fig., lett.) a. [di persona, che si dilunga eccessivamente nel parlare o nello scrivere: oratore f. ] ▶◀ eloquente, (lett.) facondo, (non com.) lavico, prolisso,… …   Enciclopedia Italiana

  • fluviale — flu·vià·le agg. CO 1. di fiume, relativo ai fiumi: acque fluviali, sabbia fluviale, bacino fluviale; navigazione, porto fluviale 2. di animale o vegetale, o anche di creatura mitologica, che vive nei fiumi: pesce fluviale, flora fluviale; ninfe… …   Dizionario italiano

  • marino — agg. marittimo, marinaro, marinaresco □ navale, nautico CFR. terrestre, aereo, fluviale, lacustre …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • alto — 1àl·to agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che ha un altezza elevata rispetto alla norma: un albero molto alto, una torre alta, alte montagne; un uomo alto, di alta statura Sinonimi: elevato, grande; lungo. Contrari: basso, piccolo. I 1b. che ha… …   Dizionario italiano

  • fiumano — 1fiu·mà·no agg., s.m. CO agg., di Fiume; spec. con riferimento all occupazione della città da parte delle milizie di G. D Annunzio nel 1919 20: impresa fiumana, legionari fiumani | agg., s.m., nativo o abitante di Fiume {{line}} {{/line}} DATA:… …   Dizionario italiano

  • prolisso — pro·lìs·so agg. CO 1a. di qcn., che si dilunga più del dovuto nel parlare o nello scrivere, spec. suscitando noia e fastidio: un interlocutore prolisso Sinonimi: fluviale, lagnoso, logorroico, lungo. Contrari: 1breve, conciso, epigrafico,… …   Dizionario italiano

  • fiume — A s. m. 1. corso d acqua 2. greto, alveo, letto 3. (fig.) marea, mare, pioggia, abbondanza, copia, profusione □ folla CONTR. scarsezza, scarsità, mancanza, povertà B in funzione di agg. inv …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • fondo — fón·do agg., s.m., avv., loc. di comando FO I. s.m. I 1. la parte inferiore di qcs., spec. di un recipiente o di una cavità: il fondo di una pentola, di una botte, di un pozzo, di una valle, della voragine infernale; barca a fondo piatto, scatola …   Dizionario italiano

  • porto — 1pòr·to s.m. 1a. FO luogo sulla costa del mare, di un lago o di un fiume che, per configurazione naturale o per le opere artificiali costruite dall uomo, può dare sicuro ricovero alle navi e permettere operazioni di imbarco e di sbarco di merci e …   Dizionario italiano

  • controcorrente — con·tro·cor·rèn·te s.f., avv., agg.inv. CO 1a. s.f., corrente marina o fluviale diretta in senso inverso rispetto a quella principale 1b. s.f., fig., fenomeno o costume radicalmente diverso da quelli dominanti Sinonimi: controtendenza. 2. avv.,… …   Dizionario italiano

  • banco — bàn·co s.m. FO 1a. panca; sedile, spec. unito a un piano per scrivere, inginocchiarsi, ecc.: banco di scuola, banco della chiesa, banco dei rematori Sinonimi: bancale, sedile. 1b. in parlamento e sim., seggio: i banchi dell opposizione, della… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”